"Ogni fine settimana la Comunità accoglie ragazze e giovani donne che desiderano fare un'esperienza intensa di incontro con il Signore".
volantino


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


"LA COMUNITÀ OFFRE CORSI DI ESERCIZI SPIRITUALI INDIVIDUALI O IN PICCOLI GRUPPI, GUIDATI DA UNA MONACA".


♠ ♠ ♠ ♠ ♠ ♠ ♠ ♠ ♠ ♠ ♠ ♠ ♠ ♠ ♠ ♠ ♠ ♠ ♠


Ogni sabato alle ore 18,00 presso il monastero si tiene la lectio divina sulla liturgia domenicale


♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦


Da ottobre a maggio, a settimane alterne, il giovedì alle ore 18,45 si svolge la lectio monografica, che questo anno ci porta a riflettere su “Il Libro dei Dodici Profeti: il giudizio del Signore, giustizia e misericordia



Programma lectio 2025-2026
09/10/25: INTRODUZIONE
23/10: Osea profeta-sposo: Os 2,4-25
06/11: Conoscere il Signore: Os 6,1-6
20/11: Il giorno del Signore: Gl 2,1-17
04/12: L'ingiustizia nel popolo: Am 4,1-12
18/12: Le visioni: Am 7,1-17
08/01/26: Giona profeta ribelle: Giona 1,1-2,1
22/01: Dio perdona: Giona 3-4
05/02: Arringa di Dio: Mi 6,1-6
19/02: Il profeta sentinella: Abc 1,2-3.2,1-4
05/03: L'ira del Signore: Sof 2,1-4
19/03: Il Messia: Zac 9,9-10.12,10
03/04: Il Regno del Signore: Zac 14,6-9
23/04: Il giorno rovente: Mal 3,13-24
07/05: Il segno di Giona: Mt 12,39 -41; Lc 11,29-32
21/05: “Su tutti effonderò il mio spirito”: Gl 3.1-5; Atti 2,17-21

Il programma può subire variazioni



Davide, uomo secondo il cuore di Dio

Giobbe e Qoelet

Profeti uomini della parola, uomini dello Spirito

♦ Introduzione


♦ Introduzione al libro di Giobbe


♦ Introduzione ai profeti biblici


♦ 1Sam 8,1-22


♦ Gb 1,1-22


♦ La chiamata di Eliseo


♦ 1Sam 16,1-13


♦ Gb 2,1-13


♦ Is 6,1-13


♦ 1Sam 17,1-58


♦ Gb 3,1-26


♦ Is 55,1-11


♦ 1Sam 19-20


♦ Gb 4,1-17; 6,1-30


♦ 1Re 19,1-18


♦ 1Sam 25


♦ Gb 19,23-29


♦ Is21,6-12


♦ 2Sam 6,1-23


♦ Gb 28,1-28


♦ Ger 20,7-18


♦ 2Sam 7,1-29


♦ Gb 32,1-22


♦ Os 11,1-11


♦ Davide uomo secondo il cuore di Dio


♦ Gb 38-41


♦ Ez 16,1-63


Il libro dei Salmi

♦ Gb 42,1-17


♦ Ez 37,1-14


♦ Introduzione


♦ Introduzione al Libro di Qoelet


♦ Ger 29,1-14


♦ Sal 85(84)


♦ Qo 1,1-11


♦ Zc 8,1-8


♦ Sal 103(102)


♦ Qo 3,1-15


♦ Ez 12,1-20


♦ Sal 114


♦ Qo 4,17-5,6


♦ Is 35,1-10


♦ Sal 115


♦ Qo 8,15-17; 9,1-10


♦ Sal 121


♦ Qoelet e il monachesimo



Gn 1-11

Gn 12-25

Gn 26-50

Es 1-34

DEI VERBUM

♦ Introduzione


♦ Introduzione


♦ Introduzione


♦ Introduzione


♦ Introduzione alla Dei Verbum – La divina Rivelazione (DV 1-6)


♦ Gn 1,1-2,4a


♦ Gn 12,1-9


♦ Gn 27,1-29


♦ Es 1,7-2,22


♦ La trasmissione della divina rivelazione (DV 7-10)


♦ Gn 2,4b-25


♦ Gn 12,10-20


♦ Gn 28,10-22


♦ Es 2,23-3,23


♦ Ispirazione divina e interpretazione della S. Scrittura (DV 11-13)


♦ Creazione e evoluzione


♦ Gn 13,1-18


♦ Gn 32,23-33


♦ Es 5,1-6,1


Rut, Giuditta, Ester


♦ Gn 3,1-24


♦ Gn 14,1-24


♦ Gn 37,1-11


♦ Es 7,8-11,10


♦ Rut 1


♦ Il peccato originale


♦ Gn 15,1-21


♦ Gn 37,12-36


♦ Es 12-13

♦ Rut 2


♦ Gn 4,1-16


♦ Gn 16,1-16


♦ Gn 38,1-30


♦ Es 14-15


♦ Rut 3


♦ Gn 4,17-26


♦ Gn 17,1-23


♦ Gn 39,1-23


♦ Es 15,22-27


♦ Rut 4


♦ Gn 5,1-32


♦ Gn 18,16-33


♦ Gn 42,1-38


♦ Es 16,1-36


♦ Introduzione al Libro di Giuditta


♦ Gn 6-8


♦ Gn 21,1-21


♦ Gn 45,1-15


♦ Es 17,1-7


♦ Gdt 8,1-10,9a


♦ Gn 9,1-17


♦ Gn 26,12-33


♦ Gn 49,1-33


♦ Es 19,1-25


♦ Gdt 10,9-16,25


♦ Gn 9,18-27


♦ Gv 8,31-59


♦ Gn 50,15-21


♦ Es 20,1-17


♦ Ester Introduzione


♦ Gn 11,1-9


♦ Il sacerdozio di Melchisedek


♦ Giuseppe figura di Cristo (1)


♦ Es 24,1-18


♦ Un vuoto da riempire (Est 1-2)


♦ Gn 11,26-32


♦ Abramo e Paolo


♦ Giuseppe figura di Cristo (2)


♦ Es 32,1-35


♦ La decisione (Est 4,1-17)


♦ La creazione nel NT


♦ Es 33,18-34,7


♦ Le preghiere di Mardocheo e di Ester (Est 4,17a-z)


♦ Dt 34,1-12


♦ Esodo e NT